Parmigiano reggiano d.o.p. oltre 80 mesi
Parmigiano reggiano d.o.p. oltre 80 mesi
Il Parmigiano Reggiano 80 mesi è la quintessenza della stagionatura prodotta con efficaci metodi tradizionali. Un formaggio per veri intenditori, maturato per oltre 7 anni e pronto per le migliori degustazioni in tema. Una complessità di aromi da scoprire morso dopo morso, un sapore deciso e memorabile. Questo Parmigiano Reggiano è ideale per celebrare momenti importanti e memorabili.
L’alta stagionatura di questo Parmigiano Reggiano sprigiona dei sapori incredibili, si presenta inoltre con un colore giallo definito tendente all’ocra e arricchito dalla purezza dei cristalli di tirosina. La sua pasta è estremamente friabile e granulosa, al palato non risulta né salato né piccante, ma esprime intense note di tabacco, spezie e cacao. Un gusto deciso che rende il Parmigiano materia prima essenziale in qualsiasi pietanza gourmet. Più è stagionato, più il Parmigiano Reggiano diventa essenziale in una dieta sana ed equilibrata. Esso è estremamente digeribile, anche perché naturalmente privo di lattosio. L’alta concentrazione di tirosina, visibile anche dalla presenza dei famosi cristalli bianchi nella grana, lo mette ai primi posti degli alimenti ideali per chi opera ad alta intensità psicofisica: studenti, lavoratori, chiunque abbia una routine intensa e movimentata. Non solo, perché il processo di invecchiamento a lungo termine favorisce la produzione di un altro elemento essenziale alla nostra salute: il selenio. Necessario per tenere sotto controllo lo stress ossidativo delle cellule e per la prevenzione di infiammazioni. Calcio, fosforo e minerali sono inoltre abbondanti in questo Parmigiano Reggiano oltre 80 mesi. Perciò, esso è indicato per la prevenzione di malattie come l’osteoporosi, ma anche per il rafforzamento delle ossa in fase di crescita. Adatto a tutte le età. Il Parmigiano Reggiano oltre 80 mesi è ideale da servire tagliato a scaglie per gustare al meglio la grana friabile e creare delle ottime presentazioni a tavola, grazie anche ai suoi meravigliosi colori. E’ un formaggio da degustazione e meditazione, da accompagnare con salumi stagionati o marmellate agrodolci. La sua elevata stagionatura favorisce l’abbinamento con miele dal gusto persistente. Inoltre, il suo sapore può essere bilanciato con gocce di aceto balsamico tradizionale di Modena. Per quanto riguarda i vini, il Parmigiano Reggiano oltre 80 mesi richiama prodotti che ne compensano la sapidità: passiti, muffati, ma anche distillati, con il loro importante grado alcolico, possono essere abbinati alla persistenza di stagionature stravecchie come questa. Per i più audaci, questo formaggio può essere abbinato anche a liquori come grappe o affini.
Nonostante la sua pasta sia asciutta, granulosa e friabile, è bene fare attenzione soprattutto alla posizione in cui conservare il parmigiano reggiano oltre 80 mesi. La prossimità di cibi che sprigionano odori forti (pesce, verdure, basilico ecc.) potrebbe compromettere le sue proprietà olfattive nonché organolettiche in generale. In caso non ci sia spazio per conservarlo lontano da fonti che emettono odori forti, una volta tolto dalla sua confezione originale, è bene riporlo in un contenitore a chiusura ermetica. Se sottovuoto, invece, il Parmigiano Reggiano può essere conservato a lungo, per oltre tre mesi. La temperatura circostante ideale è fra i 4°C e gli 8°C. Si consiglia di tenerlo lontano da luce diretta o da fonti di luce potenti.