Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Marco salumi e formaggi

Forma Parmigiano reggiano dop OLTRE 48 MESI SPEDIZIONE INCLUSA

Forma Parmigiano reggiano dop OLTRE 48 MESI SPEDIZIONE INCLUSA

Prezzo di listino €1.235,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €1.235,90 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Il Parmigiano Reggiano stagionato oltre 50 mesi  è un formaggio a pasta dura.                  Si presenta con un gusto deciso, marcato, ricco di sostanze nutritive e a bassa percentuale di grasso.                                                                                                              Un Parmigiano ideale per palati raffinati e diete leggere, particolarmente indicato anche per l’alimentazione dei neonati.                                                                                            Questo Parmigiano Reggiano ha un colore scuro ma tendente al tipico giallo paglierino.  Si presenta friabile e granuloso, poiché ricco di tirosina.                                                          Il sapore del Parmigiano Reggiano oltre 50 mesi è ineguagliabile, derivato da una lunga stagionatura che gli conferisce caratteristiche uniche.                                                          Sapori speziati e leggermente piccanti lo rendono un Parmigiano immediatamente riconoscibile al palato.                                                                                                              Può essere utilizzato come condimento per insaporire pietanze o accompagnare una degustazione senza eguali.                                                                                        Questo formaggio ha un retrogusto leggermente tostato, tendente all’amaro e perciò ideale da degustazione. È facilmente digeribile e naturalmente privo di lattosio.                  Il Parmigiano Reggiano oltre 50 mesi è un formaggio con un basso contenuto di grassi saturi, ricco di proteine e con un’alta percentuale di elementi come calcio, fosforo e vitamine importanti per il nostro benessere.                                                              I benefici non finiscono qui: essendo ricco di tirosina, l’aminoacido visibile sotto forma di cristalli bianchi, il Parmigiano Reggiano è fonte di benefici per il nostro cervello.              La tirosina allevia i problemi da deficit dell’attenzione, narcolessia o stanchezza psicofisica dovuta a sforzi elevati e repentini.                                                                        Per questo, infatti, viene spesso integrato nelle diete di studenti, sportivi e lavoratori che fanno molto movimento.                                                                                                        Ottimo anche come snack per una pausa rigenerante.                                                            Il Parmigiano Reggiano oltre 50 mesi è considerato un integratore alimentare naturale perché rafforza le ossa e contribuisce alla prevenzione di malattie cardiovascolari e danni ossidativi.                                                                                            Più la stagionatura del Parmigiano è alta, più si riduce in esso la presenza di grassi saturi, dannosi per il corso.

Abbinamenti:

In seguito alla sua elevata stagionatura, il sapore estremamente concentrato e intenso di questo Parmigiano è ideale per chi ama i sapori raffinati.                                                        La sua struttura granulosa, friabile ed esplosiva al palato lo rende indicato per degustazioni, accompagnato da dolci mostarde di frutta o gocce di Aceto balsamico tradizionale di Modena DOP.                                                                                                        Il Parmigiano Reggiano oltre 50 mesi può essere gustato anche con confetture di frutta.    Ideale anche grattugiato, per insaporire primi piatti speciali o zuppe ricche, il Parmigiano Reggiano con questa stagionatura è abbinabile anche a diversi salumi della tradizione emiliana, per comporre taglieri saporiti.                                                                                  Per quanto riguarda i vini da associare, questo formaggio richiama rossi robusti che esaltano il suo gusto deciso e tostato come Nero d’Avola, Morellino di Scansano o Nero di Troia.                                                                                                                                              Se invece si desidera l’effetto contrario, cioè alleggerire il sapore del Parmigiano Reggiano oltre 50 mesi prima di passare alla portata successiva, ad esempio, è meglio accompagnarlo con vini spumanti o bianchi frizzanti, in modo da lasciare una nota di retrogusto agrodolce.

Ingredienti: latte, sale e caglio

Peso netto: 35 kg circa

Foto solo a scopo illustrativo

0 recensioni totali

Visualizza dettagli completi